top of page
  • Immagine del redattoreFederica Tamborini

Il libro degli ospiti (guestbook): un indimenticabile ricordo

IL LIBRO DEGLI OSPITI: IDEE ORIGINALI


Ok. Lo ammetto. Faccio outing: per il mio matrimonio non ho fatto il guestbook. Aiaiai!! Non so come, ma mi ero convinta fosse superfluo, inutile, eccessivo e che non sarebbe stato apprezzato.


Con il senno di poi, ovviamente, me ne sono pentita. Perché sarebbe stato un piacevolissimo ricordo della partecipazione di tutti i miei cari. Perché avrebbe dato un tocco in più a tutto l'evento. E perché, in fin dei conti, sarebbe stato un pezzo unico perché se ne possono creare mille tipologie diverse, uno diverso dall'altro.


Ancora non mi capacito del perché mi sono privata di una cosa così originale e fantasiosa! Quindi, mi raccomando, non fate il mio stesso errore!! Il Guestbook è veramente un indimenticabile ricordo da parte degli invitati che non deve mai mancare!

Oggi non posso più rimediare, ma posso sognare con voi che ancora vi dovete sposare e siete alla ricerca di idee e suggerimenti!


  1. Cosa è il guestbook

  2. Perché fare il guestbook

  3. Il ricordo


1 Cosa è il guestbook

Prima di tutto facciamo chiarezza su cosa rappresenta il "libro degli ospiti" (in italiano non è affascinante come in inglese, vero?).

Il Guestbook nasce circa 30 anni fa come un semplice libro, con semplicissimi fogli bianchi, dove gli invitati, durante il ricevimento, lasciavano la propria firma come segno di partecipazione all'evento...

Da semplice firma si è poi passati a scrivere una frase, un pensiero per gli sposi che, a matrimonio concluso, rileggevano con simpatia ed un pizzico di curiosità.

Con il passare del tempo, specie oltreoceano (come sempre, è da lì provengono le idee più innovative) il libro ha assunto una veste più in linea con il tema e lo stile del matrimonio, si è evoluto, perfezionato, arrivando a rappresentare non più un semplice "diario" come sopra descritto, ma un vero e proprio protagonista dell'evento tanto da meritarsi uno spazio tutto suo.

2 Perché fare un guestbook

Il Guestbook unisce le persone, le rende complici: scrivere insieme un aneddoto sugli sposi, una frase spiritosa o un pensiero gentile aiuta a sciogliere il ghiaccio fra persone che a volte nemmeno si conoscono. E' una grande opportunità di divertimento e socializzazione!

3 Il ricordo

Quando rientrerete dal viaggio di nozze o nei mesi/anni successivi vi accorgerete di quanto amore e quanta gratitudine i vostri cari avranno concentrato in un semplice quadro, libro, o chissà cosa!

E voi? Come avete pensato di allestire il vostro angolo dei ricordi?


Foto: via Pinterest


Se hai bisogno di confrontarti con me, se vuoi saperne di più di come lavoro e di cosa posso fare per te, cosa aspetti?

EnJoy!


Federica

La tua Planner in Romagna e Marche



79 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti

MICRO WEDDING 

Vuoi un matrimonio in una location esclusiva ed evitare troppi ospiti?

Ti piacciono le cerimonie riservate e con pochi intimi?

Allora Micro Wedding è la soluzione che fa per te!

MATRIMONIO A SANTORINI

Vuoi sposarti a Santorini?

Vuoi una cerimonia simbolica o civile su una terrazza con vista mozzafiato o in spiaggia? Vuoi un matrimonio lontano da tutti, con pochi amici intimi e la tua famiglia?

Allora, un matrimonio a Santorini è quello che fa per TE!

federica tamborini wedding planner_edite

Post in evidenza

bottom of page